LA NOSTRA STORIA
UN PO’ DI NOI
L’Osteria L’Artilafo è aperta ormai da 34 anni e non è facile riuscire a tenere aperti i battenti per tutti questi anni in un campo come quello della ristorazione italiana che da molti anni è in continua evoluzione. I proprietari Bruno Cavallin e Antonella Breschi sono riusciti a crescere e a trasformarsi nel tempo, aggiornandosi e reinterpretarsi senza mai far perdere la propria identità al locale.
L’osteria nasce in via Volturno nel 1985 come circolo AICS, a quel tempo uno dei pochi che poteva somministrare cibo e bevande, si presentava anche come enoteca dove veniva servito buon vino, etichette di selezione e piatti freddi. Da sempre i prodotti usanti sono ingredienti di prima qualità e mai banali come l’utilizzo del lardo di Colonnata e selezioni di formaggi sia nazionali che internazionali nelle nostre ricette.
IL CAMBIAMENTO
La richiesta dei clienti era grande e stavano richiedendo sempre più piatti caldi, gli ospiti furono accontentati con la proposta di primi piatti espressi appuntati su una lavagnetta fino a diventare un vero ristorante nel 1990.
Nel 2003 l’Osteria di trasferisce in una via principale del centro di Pisa, via San Martino e il locale lancia due tipologie di offerte, una basata sulla ristorazione e l’altra sull’osteria differenziati a partire dalla mise en place e dalla scelta degli ingredienti.
Bruno e Antonella negli anni hanno deciso di portare avanti solo l’Osteria che deve il nome a un signore pisano di professione pescatore di cee.